Tra di essi:
– Italy Green Hotel , è un portale realizzato in collaborazione con Legambiente Turismo e Associazione Albergatori di Rimini (www.italygreenhotel.it) che si propone di promuovere gli hotel ecosostenibili, ponendo l’attenzione sui benefit di un eco-albergo (il dormire in un ambiente sano ed ecologico, l’alimentazione sana, la vacanza come luogo di condivisione di valori) e segnalando le strutture che mettono in pratica azioni ambientali (il limitato utilizzo di prodotti chimici, la riduzione della CO2, la riduzione dei rifiuti e la raccolta differenziata, l’offerta di una cucina tipica, con prodotti a Km 0 e biologici, vegetariana, vegana, o per celiaci, intolleranti e allergici).
– Al mare in treno (www.almareintreno.it) è un’iniziativa promossa in collaborazione con Associazione Albergatori di Rimini, Provincia di Rimini e Trenitalia che prevede il rimborso del biglietto ferroviario di andata per chi effettua un soggiorno di almeno una settimana in mezza pensione o pensione completa o il rimborso del biglietto ferroviario di andata e di ritorno per chi effettua un soggiorno di almeno due settimane. L’iniziativa ha il grande pregio di diminuire il traffico e di ridurre l’inquinamento del territorio promuovendo la mobilità sostenibile. Tutti gli ospiti coinvolti dalla promozione inoltre hanno diritto a una Carta Vantaggi che garantisce sconti sul trasporto pubblico locale, ingresso gratuito nei musei e riduzioni per l’ingresso nei più famosi parchi divertimento della riviera romagnola.
– Servizio di Navetta elettrica è un’iniziativa nata nel 2007 grazie alla quale l’Associazione Albergatori di Riccione mette a disposizione degli hotel che ne fanno richiesta tre pulmini Piaggio elettrici a 6 posti con autista, due navette svolgono il servizio Day mentre la terza svolge il servizio Night. Il servizio è particolarmente utile per i clienti che soggiornano in hotel siti in aree più periferiche della città che in questo modo possono raggiungere agevolmente il centro e per i clienti che soggiornano in hotel senza parcheggio che, in questo modo, al loro arrivo possono depositare tranquillamente l’auto in parcheggi anche distanti e spostarsi nelle principali attrazioni turistiche per tutto il periodo di vacanza con la navetta, senza inquinare.
– Bici pieghevole gratis a Riccione (www.riccionego.it) è un’iniziativa ideata in accordo con Decathlon per promuovere la mobilità sostenibile non solo in vacanza ma anche al rientro dal soggiorno. Grazie a questa iniziativa i clienti che soggiornano per almeno 7 notti in un hotel a 3 o 4 stelle o almeno 14 notti in un hotel a 1 o 2 stelle ricevono in regalo una bicicletta pieghevole.
– Vacanze per genitori single – Gli hotel di Riccione per le Small Family (www.vacanzepergenitorisingle.it) è un’iniziativa realizzata in collaborazione con Promhotels che consiste in un portale, il primo in Italia, contenente offerte, consigli di viaggio, weekend a tema dedicati alle vacanze delle famiglie monoparentali che altrimenti si trovano spesso a dovere pagare prezzi più alti per una vacanza. L’iniziativa va incontro alle esigenze di chi viaggia solo con i propri figli e offre tariffe speciali e facilitazioni per bambini in camera con un solo adulto oltre a servizi a pagamento o gratuiti per esigenze di tutti i tipi dei genitori single. Inoltre i clienti hanno diritto anche a una “Small family Card” che prevede agevolazioni nei parchi della Riviera e nei parchi avventura; sconti su corsi di vela, di nuoto, di beach tennis e di family team building con cavalli.
Le iniziative di AIA Riccione hanno favorito l’integrazione tra gli alberghi aderenti e la diffusione di buone pratiche volte alla mobilità sostenibile, al risparmio di CO2, alla sensibilizzazione ambientale e in generale alla visione di un turismo più sostenibile e responsabile: la sostenibilità viene presa sempre più in considerazione come leva competitiva ed elemento di differenziazione non solo per le singole strutture ma anche per il territorio nel suo insieme.