Un territorio in rete per conciliare tempi di vita, lavoro e esigenze delle imprese
|
|
Il progetto Distretto della Felicità è uno dei progetti di Responsabilità Sociale in cui, più di altri, viene messo al centro il lavoratore e la sua famiglia, per offrire strumenti concreti che migliorino e armonizzino la gestione quotidiana del tempo familiare verso una maggiore felicità e soddisfazione propria e del proprio contesto relazionale. Questo approccio che coinvolge anche gli enti locali nella conciliazione degli orari dei servizi pubblici e degli esercizi commerciali, consente però alle imprese di non disperdere il knowhow e l’esperienza dei lavoratori offrendo loro un contesto lavorativo più a misura d’uomo. Una felicità a 360 gradi che tiene conto della complessità dei ruoli: non solo uomo e donna, lavoratore e lavoratrice, ma anche padre e madre, figlio e figlia, fratello e sorella e riunisce ognuno di questi dando rilevanza alla persona.
Per questo riteniamo che questo progetto meriti una forte carica di emulazione da parte anche di altri distretti, così da rendere il nostro territorio un’eccellenza in fatto di qualità della vita. E’ a partire da queste considerazioni e dall’aver incontrato la passione e l’efficacia di Luca e Lorenzo Piscaglia dello Studio Piscaglia – Consulenti del Lavoro nei confronti di queste mission di così alto profilo di responsabilità sociale, che l’Associazione “Figli del Mondo-Aps-Responsabilità e Innovazione Sociale” sostiene il Distretto della Felicità e collabora al suo sviluppo. |
|
|
|
Ruolo di Figli del Mondo all’interno del Progetto Distretto della FelicitàFigli del Mondo ha sostenuto fin dalla sua nascita il Distretto della Felicità insieme alla Camera di Commercio della Romagna, concorre al suo sviluppo ed lo ha candidato al Premio Innovatori Responsabili della Regione E.Romagna nel quale il Distretto ha vinto il 1° Premio. Ci facciamo inoltre promotori di collaborazioni del Distretto della Felicità con altre realtà di promozione etica e sociale del territorio, in ambiti scolastici, aziendali e associativi. Ha altresì coinvolto i professionisti sostenitori del progetto del Distretto in tutte le azioni di sostegno alle Startup responsabili e di innovazione sociale. Per maggiori informazioni: //ildistrettodellafelicita.it/ |
|
|
|
TV 2000, 1 maggio 2019 Viene accolto come “L’uomo che ha liberato il tempo” a “Questa è vita” di TV2000. Luca Piscaglia, consulente del lavoro di Studio Piscaglia e ideatore del “il distretto della felicità”, è stato ospite nel programma condotto da Michele La Ginestra e Arianna Ciampoli. Dopo un breve reportage a San Mauro Pascoli dove è stata raccontata, con le testimonianze dei diretti interessati, l’innovativa iniziativa sociale, Luca Piscaglia ha spiegato la sua filosofia: “la persona al centro del lavoro”. |