Il ruolo di Figli del Mondo e dell’incubatore Primo Miglio a favore delle cooperative di Comunità
Le Cooperative di Comunità, oramai numerose nel paese, testimoniano un carattere di autenticità imprenditoriale, la volontà di investire nella propria comunità per produrre valore aggiunto comunitario, ossia un profitto capace di generare occupazione e di rigenerare la dimensione pubblica. Una imprenditorialità che che si fa Stato, rigenerando il carattere meritorio di servizi pubblici come mobilitá, istruzione, servizi sociali e si fa mercato per la capacità di riconoscere e di risvegliare risorse territoriali dormienti (culturali, ambientali, enogastronomiche, ecc.) che costituiscono la base per riattivare lo sviluppo locale.
Sono inoltre organizzazioni coesive, in questo senso autenticamente cooperative, in cui l’input della produzione del valore é il desiderio di alcuni di rendere viva e operosa la comunità.
COSA SONO LE COOPERATIVE DI COMUNITA’
La Cooperativa di Comunità è una forma di cooperativa che nasce da un’azione comune in grado di creare valore sociale ed economico, attraverso la produzione e/o gestione di beni e servizi comuni in maniera partecipata ed inclusiva. È una forma diffusa soprattutto nei territori montani dove a fronte del crescente spopolamento dei territori e della bassa accessibilità ai servizi, tipica delle aree rurali e periferiche, si è assistito ad una crescente tensione politica e sociale volta alla difesa e alla “rigenerazione” di questi luoghi.
In una logica di riequilibrio dei servizi e di promozione dello sviluppo e del lavoro, Figli del Mondo sviluppa percorsi partecipati in grado di indagare le dinamiche nate dalla collaborazione fra cittadini e amministrazioni, accompagnando quelle più promettenti, co-progettando insieme a tutti gli attori istituzionali, supportandole, fornendogli competenze, stimolandone l’apertura verso l’esterno, trasformando i conflitti in laboratori verso nuove modalità di relazione produttiva.
Il servizio del TG3 Emilia-Romagna sulla 1° Coop.di COmunità costituita in Valmarecchia e nella Provincia di Rimini grazie al supporto tecnico di Figli del Mondo aps | |
|
|
Il ruolo di Figli del Mondo |
La vision di Figli del Mondo |
Per Confcooperative Ravenna e Rimini, abbiamo sviluppato una serie di laboratori/incontri per la diffusione e sensibilizzazione di percorsi generativi riguardo lo sviluppo di Cooperative di Comunità nel territorio della Valmarecchia e Valconca, percorso che ha portato alla costituzione della 1° cooperativa di Com.tà della Provincia di Rimini e dell’area G.A.L. Valli Marecchia e Conca nel Comune di San Leo. Successivamente stiamo organizzando una serie di incontri in cui sostenere le cooperative nel progettare servizi e nuove economie, mettere insieme bi-sogni concreti, competenze, risorse, beni materiali, offrire consulenza all’avvio di queste nuove imprese anche attraverso bandi e finanziamenti …un progetto di innovazione sociale per continuare a vivere e valorizzare l’entroterra con gli abitanti protagonisti |
|
COSA PUO’ FARE Figli Del Mondo
|
|



