Quando il beach volley incontra la voglia di stare insieme, nascono i Raduni Sand Volley di Kiklos!
Pallavolisti professionisti e provetti dai 18 ai 50 anni si trovano ogni anno in tre storici appuntamenti, collocati in tre periodi distinti della primavera-estate: a metà maggio (Raduno Sand Volley 4×4 m/f), a inizio giugno (Raduno Sand Volley 3×3 e 4×4 misto) e a inizio settembre (sempre con categorie 3×3 e 4×4 misto).
Tutti i tornei si svolgono nel Villaggio Beky Bay, un luogo divenuto un must con la sua ampia spiaggia libera, i chiringuiti e il palco che ogni estate ospita decine di artisti ed eventi esclusivi. Un’intera località si trasforma per diverse settimane all’anno nella patria del beach volley: Bellaria Igea Marina (RN).
Nei Raduni Sand Volley la formula sportiva di Kiklos “A tutto Volley & Fun” raggiunge l’apice, con Spritz Party, Happy Hour e feste serali che fanno trascorrere ai partecipanti dei weekend di vacanza e gioco memorabili.
Tutti gli eventi rispettano il progetto di salvaguardia dell’ambiente “eKo-Kiklos” e abbracciano al tempo stesso i protocolli di Riviera Green Passion in queste tematiche:
divulgazione buone pratiche ecosostenibili
sensibilizzazione dello staff Kiklos, dei partecipanti e del pubblico sulle pratiche ecosostenibili da adottare per mezzo di comunicazioni pre e durante lo svolgimento dgli eventi;
raccolta differenziata
durante le gare e gli appuntamenti collaterali ai tornei viene effettuata la raccolta differenziata con relativo presidio e installazione di punti informativi;
educazione ambientale
incontri di educazione ambientale con gli scout e le classi di 4^ elementare delle scuole di Bellaria Igea Marina, i ragazzi sono invitati ad entrare nello staff Kiklos (denominato eKo-Band) per presidiare le aree di raccolta differenziata durante le manifestazioni;
materiali eco-compatibili
per il consumo dei pasti durante i raduni è stato scelto l’uso di piatti, bicchieri e stoviglie in materiali compostabili (PLA o Mater-Bi ®);
riduzione consumi
limitazione progressiva delle stampe su carta e, dove necessarie, utilizzo esclusivamente di carta certificata FSC, a tal proposito i partecipanti possono iscriversi alle manifestazioni esclusivamente online, per evitare utilizzo di carta via fax o posta;
riciclo
cartellonistiche prodotte in materiale riciclato e 100% riciclabile;