È il Re degli eventi “on the beach” organizzati da Kiklos, la festa della pallavolo in spiaggia!
Ogni anno migliaia di giovani pallavolisti dai 6 ai 18 anni, accompagnati dalle rispettive società sportive e dai genitori, giungono nelle spiagge di Igea Marina Centro per vivere tre giorni di spensieratezza assoluta.
Tra gare di Sand Volley, laboratori creativi, giocolieri e maghi, feste serali sotto la luna e un clima ferragostano, in 15 anni di storia lo Young Volley ha fatto appassionare tanti giovani alla pallavolo giocata in spiaggia. Insieme ad altre centinaia di coetanei, ogni anno, nel ponte del 25 aprile o in quello del 1° maggio!
Lo Young Volley è stato nel 2009 il primo evento di Kiklos con princìpi di ecosostenibilità, dando il via al progetto eKo-Kiklos: progetto di responsabilità ambientale col quale Kiklos unisce l’impegno a dare un segnale a tutti coloro che gravitano intorno al suo mondo (dai bambini agli adulti, dai clienti ai fornitori) sull’importanza di corrette pratiche ecosostenibili volte alla salvaguardia dell’ambiente, insieme a quello di adottarle a sua volta in tutte le attività e progetti.
Il rispetto per l’ambiente e l’approccio ecosostenibile sono per Kiklos aspetti fondamentali con cui organizza eventi sportivi (Raduni Sand Volley), centri estivi e corsi di avviamento allo sport (progetto “Sportland”); di qui il nome del progetto eKo-Kiklos, che si sviluppa in queste linee guida:
divulgazione buone pratiche eco-sostenibili
sensibilizzazione dello staff Kiklos, dei partecipanti e del pubblico sulle pratiche ecosostenibili da adottare per mezzo di comunicazioni pre e durante lo svolgimento dgli eventi;
raccolta differenziata
durante le gare e gli appuntamenti collaterali ai tornei viene effettuata la raccolta differenziata con relativo presidio e installazione di punti informativi;
educazione ambientale
incontri di educazione ambientale con gli scout e le classi di 4^ elementare delle scuole di Bellaria Igea Marina, i ragazzi sono invitati ad entrare nello staff Kiklos (denominato eKo-Band) per presidiare le aree di raccolta differenziata durante le manifestazioni;
materiali eco-compatibili
per il consumo dei pasti durante i raduni è stato scelto l’uso di piatti, bicchieri e stoviglie in materiali compostabili (PLA o Mater-Bi ®);
riduzione consumi
limitazione progressiva delle stampe su carta e, dove necessarie, utilizzo esclusivamente di carta certificata FSC, a tal proposito i partecipanti possono iscriversi alle manifestazioni esclusivamente online, per evitare utilizzo di carta via fax o posta;
riciclo
cartellonistiche prodotte in materiale riciclato e 100% riciclabile;