Ambiente . Cereria Terenzi in ogni fase del ciclo produttivo cerca di ridurre al minimo l’impatto ambientale e di rendere massima l’efficienza energetica attraverso: l’utilizzo di materie prime naturali e certificate; un sistema a metano per la produzione di calore per la fusione della paraffina; un sistema a circuito chiuso dell’acqua che recupera totalmente le risorse idriche; un impianto fotovoltaico di 1200 m20 ; un’attenta raccolta differenziata e il riciclo di ogni materiale possibile; innovativi impianti produttivi che consentono l’abbattimento completo degli sprechi.
Risorse Umane. L’attenzione ai collaboratori passa attraverso le seguenti azioni: sistemi innovativi di sicurezza sul lavoro con un sofisticato sistema di aspirazioni che è in grado di rendere l’atmosfera completamente salubre e pulita; adozione di un insieme di pratiche di flessibilità degli orari di lavoro e di un nuovo tempo di produzione che termina alle 16.00, realizzando e una vera conciliazione tempi di vita e di lavoro; presenza di una cucina interna; possibilità del telelavoro; comunicazione interna e relazione con i collaboratori basata sull’ascolto e sul coinvolgimento costante.
Comunità locale e internazionale. Cereria Terenzi ha instaurato nel tempo diverse collaborazioni con il mondo della formazione con la volontà di diffondere una cultura “del sapere e del fare”. In ambito sociale, da diversi anni l’azienda collabora attivamente con Telefono Azzurro producendo “a prezzo sociale” 100.000 candele. Inoltre, l’azienda contribuisce all’inserimento lavorativo di persone con disabilità, collaborando con cooperative sociali di tipo B del territorio.
Clienti. Le politiche di responsabilità sociale nei confronti del mercato di riferimento riguardano: la Certificazione di Sicurezza e Qualità sui tutti i prodotti Terenzi che sono realizzati esclusivamente con materie prime certificate REACH RAL e IFRA e naturali, garantiti anche da un’assicurazione RC, e ben al di sopra di quanto previsto dalle norme europee e nazionali. Inoltre, nei confronti dei clienti l’azienda ha scelto di dare un taglio educativo a tutti gli strumenti promozionali e di comunicazione, informando sulle modalità per contrastare l’inquinamento domestico indoor.
Infine, Cereria Terenzi sta promuovendo nuovi sistemi di comunicazione e marketing non invasivo e sostenibile, come il logo olfattivo.
Fornitori . I rapporti con i fornitori sono basati su fiducia reciproca e tempestività dei pagamenti. L’ufficio qualità si occupa del controllo dei fornitori per verificare la certificazione dei processi produttivi e controllare le schede tecniche dei materiali introdotti in azienda. Inoltre, nel 2012
Cereria Terenzi ha sviluppato una partnership con Fairtrade , il marchio di certificazione etica più riconosciuto al mondo che assicura che i prodotti provenienti dal Sud del Mondo non abbiano causato sfruttamento e povertà e siano stati acquistati secondo i criteri del commercio equosolidale. Si tratta di fragranze che sono al 100% di origine naturale perché estratte da materie prime coltivate da famiglie rurali senza alcun tipo di pesticida in India, Nepal, Madagascar.
Grazie a questa partnership e all’attenzione dimostrata lungo tutta la filiera produttiva, Cereria Terenzi ha sviluppato diverse innovazioni di prodotto: Air Therapy , un sistema prodotto con una speciale tecnologia in grado di umidificare in modo corretto ed equilibrato l’ambiente; la candela realizzata per Legambiente con cera vegetale di palma certificata RSPO ; la candela con cera di soia ogm free ; le due nuove linee di prodotto Laudry Therapy per la cura dei capi e dei tessuti e Dream Therapy per i cuscini da letto, le cui profumazioni sono finalizzati al benessere e alla salute dei consumatori.
Cereria Terenzi dimostra così come la responsabilità sociale d’impresa, se integrata in modo continuativo nella governance aziendale, può veramente essere considerata una leva importante di innovazione.