L’obiettivo è duplice: far conoscere alcune buone pratiche di reti di imprese sostenibili e fornire strumenti per creare nuovi network in aree dove esistono organizzazioni che hanno fatto della responsabilità sociale un driver strategico e vogliono collaborare per far crescere la cultura della sostenibilità. A pagina 69 viene presentata l’esperienza di Figli del Mondo come rete di imprese, professionisti, associazioni di categoria ed enti pubblici e privati nata nel 2002. La pubblicazione rappresenta un lavoro corale: sono stati infatti coinvolti i referenti di reti di imprese che, con la loro testimonianza, hanno permesso di definire alcuni passaggi importanti nella vita di questi network. Dalla lettura delle esperienze fatte nei diversi territori emergono suggerimenti, idee, criticità, potenzialità. E spunti di riflessione utili a chi intenda creare una nuova rete d’imprese. Il nuovo volume della collana “Imprese responsabili” amplia quindi lo sguardo per andare fuori dai confini della nostra regione e cercare di conoscere esempi di reti tra imprese sostenibili che più funzionano in Italia.