Nel 2012, in un contesto economico dove la disoccupazione giovanile sta raggiungendo numeri elevatissimi, la scelta di Colorificio MP è stata quella di aderire al progetto, promosso dalla Camera di Commercio di Rimini “Temporary Export Manager”, che ha la finalità di sostenere ed incentivare le strategie di internazionalizzazione delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese interessate ad avviare o consolidare la propria presenza sui mercati esteri attraverso l’inserimento in azienda per circa sei mesi di una risorsa junior o tirocinante.
Colorificio MP è stata una delle quattro imprese della Provincia di Rimini selezionate per l’avvio del progetto.
Nell’ambito di questa iniziativa è stato dunque possibile inserire il Dott. Valdemar Lancerotto, che si è occupato dello sviluppo di un progetto di internazionalizzazione in Arabia Saudita. Il progetto ha avuto come obiettivo la creazione di una joint venture italo-araba per presentarsi sul mercato target in maniera strutturata dopo attente analisi analitiche, in funzione anche di individuare un modello di business redditizio e sostenibile da applicare ad eventuali iniziative future volte ad affrontare nuovi mercati target (ad esempio Far East, Mercosur).
Nell’attuale contesto economico l’internazionalizzazione rappresenta infatti una fondamentale modalità con cui l’impresa crea valore, remunera le risorse investite, estende il proprio vantaggio competitivo, accede a nuove opportunità e mezzi per la crescita.
Dopo un periodo di formazione in azienda, il giovane selezionato ha realizzato presso le sedi estere, in stretta collaborazione ed in accordo con il management aziendale, il progetto di internazionalizzazione, realizzando uno studio di fattibilità di un modello di business efficiente, tramite strumenti analitici, come business plans, analisi di sensitività, analisi dei rischi e controllo dei risultati a posteriori tramite l’introduzione di KPI (Key preformance indicators). Il progetto si è concluso con successo, dimostrando sia la validità dell’iniziativa sia l’alto profilo qualificato del ragazzo.
La direzione di Colorificio MP si è sempre impegnata nell’inserimento di giovani talenti nel mondo del lavoro, promuovendo e ospitando attività di stage, tirocini formativi, tirocini curriculari e progetti con scuole superiori locali. L’azienda con questa nuova iniziativa ha fatto però un passo ulteriore: al termine del progetto, infatti, Valdemar è stato assunto in azienda, a dimostrazione della volontà di puntare sui giovani neolaureati, in controtendenza rispetto a quanto sta accadendo oggi sul mercato del lavoro.
Grazie all’adesione al progetto “Temporary Export Manager”, Colorificio MP ha dimostrato come sia possibile innovare attraverso il contributo dei giovani talenti, dando loro allo stesso tempo opportunità altamente qualificanti. Il progetto ha permesso all’azienda di investire sul “fattore umano” quale variabile competitiva strategica per penetrare i mercati internazionali e di contribuire al processo di scambio e comunicazione tra imprese e neolaureati per qualificare le competenze aziendali in materia di marketing internazionale.